martedì, marzo 22, 2005

Alessandra Mussolini: come cambiano i tempi.

Non tutti sanno, soprattutto i più giovani, che alcuni decenni fa era presente in televisione "Tribuna Politica" trasmissione abbastanza noiosa, articolata in una tribuna di giornalisti delle varie testate che porgevano domande al politico di turno.

Ebbene quando l' ospite era l' allora Segretario nazionale del Movimento sociale Giorgio Almirante, nella tribuna erano rigorosamente assenti i giornalisti delle testate della sinistra quali "L' Unità", "Paese Sera" ed altri.

Tutto ciò perchè la politica aveva ideato la formula dell' arco costituzionale che escludeva, molto "democraticamente" un movimento politico che eleggeva legittimamente attraverso il voto popolare i suoi rappresentanti.

Il Partito Comunista Italiano era andato ben oltre vietando la partecipazione ai suoi giornalisti alla Tribuna politica dei missini.

A distanza di anni la sinistra ha dato supporto ad Alessandra Mussolini nella raccolta delle firme per le elezioni regionali. Tutto ciò è certamente legittimo ma dal punto di vista etico e politico è censurabile, dal momento che avrà fatto sussultare i "compagni giornalisti" che disertavano Tribuna politica.

Ma i tempi cambiano.
Come è cambiata la sostanza ed il look della Destra, la svolta di Fiuggi ha consentito il verificarsi di eventi impensabili come quello, ad esempio, della visita di Gianfranco Fini in Israele.
In questa svolta, in piena coscenza, non è comprensibile lo stato di disagio della nipote del Duce sulla revisione sul fascismo espressa da Fini, al punto che è preferibile ed opportuno che il nome Mussolini, anche se portato da una donna nipote di Sophia Loren, sia accantonato nelle fila di una Destra liberale.

Nessun commento: