martedì, febbraio 06, 2018
Sondaggi elettorali: servono o non servono.
Renzi racconta che il PD sarà il primo partito, ma i sondaggi dicono il contrario.
mercoledì, giugno 30, 2010
giovedì, maggio 06, 2010
D'Alema e Totti: un destino parallelo.

Con le dichiarazioni fatte a Ballarò, il Presidente D'Alema ha dato per sempre addio ad ogni possibilità di rivestire in futuro cariche istituzionali (ricordiamo che della scorsa elezione del Presidente della Repubblica, il suo nome raccolse parecchi consensi).
D'Alema non ha raccolto gli esempi di garbo e di signorilità del Gentiluomo napoletano, attuale abitante del Colle.
Con la esibizione fornita nella partita Roma-Inter Totti ha dato per sempre addio alla nazionale e alle simpatie degli amanti del calcio (ad eccezione delle frange estreme del tifo giallorosso).
Le aziende che utilizzano la sua immagine nella pubblicità, farebbero bene a guardarsi intorno.
Molti cittadini non acquisteranno volentieri uno smartphone consigliato da Totti.
lunedì, marzo 22, 2010
Una strana presenza a Piazza San Giovanni.
Molti manifestanti hanno utilizzato i servizi predisposti.
Alcuni, con molta cattiveria, hanno notato la singolare coincidenza.
Alcuni, con molta cattiveria, hanno notato la singolare coincidenza.
La maratona di Roma.
Piazza San Giovanni: l'inviata di "Repubblica"
Alessandra Longo approfitta della postazione di Sky TG24 per contare i partecipanti alla manifestazione.
Peccato che sono le ore 16.31.
Alle 17.30, quando il Presidente del Consiglio prende la parola, da Via Emanuele Filiberto arriva ancora gente, compreso uno striscione tricolore lungo oltre 200 metri.
lunedì, marzo 19, 2007
I clienti dei paparazzi: i ricattati e Novella 2000.
Nella triste vicenda, della quale si sta occupando la Procura di Potenza, è stata giustamente sottolineata la gravità della azione delittuosa nei confronti di politici, calciatori, e di tutti i personaggi più o meno noti del mondo dello spettacolo, i quali sotto ricatto sono stati costretti a pagare molti euro per impedire la diffusione delle immagini dei loro peccati i quali avrebbero offeso non solo il personaggio stesso, ma avrebbero coinvolto, soprattutto il prestigio e la onorabilità dei loro familiari, mogli e figli determinando, spesso, pesanti conseguenze coniugali.
E' stato tralasciato, però, di sottolineare il comportamento egualmente riprovevole dei vari giornali di gossip i quali, dopo che gli interessati hanno respinto il ricatto, hanno pubblicato regolarmente le foto dopo aver pagato i paparazzi.
Il Corriere della sera e Novella 2000 pubblicano (avviso di garanzia G7 di Napoli) e non pubblicano (frequentazioni del portavoce) a loro totale discrezione, talvolta per colpire gli avversari e talvolta per stendere un velo pietoso sulle vicende degli amici.
venerdì, marzo 16, 2007
Una raccomandazione al Garante.
Ci permettiamo suggerire al Garante, sperando di non incorrere in sanzioni penali, di aggiungere alla sua deliberazione sulla diffusione di notizie riguardanti la sfera sessuale, una norma che impedisca ai politici, ai giornalisti, ed a tutti gli altri personaggi pubblici di informare, loro stessi , i cittadini sulle loro abitudini sessuali.
Potenza: dal G7 al Portavoce.
Prima di esprimere riserve sui comportamenti dei Magistrati, degli Ufficiali di Polizia giudiziaria, del Personale giudiziario, degli Avvocati e tutti gli altri interessati (quelli di Potenza e quelli di ogni altro Tribunale della Repubblica) i sapientoni di turno farebbero bene a studiarsi il Codice di procedura penale per imparare quali sono gli atti coperti dal segreto, e quali quelli la cui pubblicazione non comporta alcuna violazione di Legge.
Dove erano questi sapientoni quando un atto della Procura di Milano fu reso pubblico, durante il G7 di Napoli, addirittura prima della notifica all'interessato ?
mercoledì, giugno 07, 2006
D'Alema : ritiro dall'Iraq entro l'autunno.
Dopo aver glissato in varie occasioni sulla data di rientro dei soldati italiani dall'Iraq, D'Alema si è finalmente espresso.
Pur di apparire originale, rispetto a quello già deciso dal governo Berlusconi, ha riferito che il tutto avverrà entro l'autunno.
Questa dichiarazione appare come una sorta di presa per i fondelli per tutto il Paese, infatti si fa notare al ministro degli Esteri che l'autunno termina il 22 dicembre, esattamente 9 giorni prima del 31 dicembre, data già stabilita da tempo.
Epifani : Il sapore dei fischi.
Durante la recente riunione di Confindustria, il segretario della Cgil al ripetersi di parole non condivisibili, ha ricevuto, peraltro in modo civile, un brusio di disapprovazione da parte della platea.
Poichè la sinistra predica bene e razzola male, Epifani non ha saputo accettare il dissenso, e con un atteggiamento puerile, ha staccato il microfono ed ha interrotto il suo discorsetto.
Ma non era stato detto che i fischi degli amici di Epifani indirizzati a Letizia Moratti e a suo padre erano l'espressione democratica del dissenso politico ?
Evidentemente la regola vale solo per gli altri.
Iscriviti a:
Post (Atom)